7.11.09

28.10.09 MARCO VALENTE


PERSEO





CARATTERISTICA DEL LINGUAGGIO
  
STRUTTURE NARRATIVE  & COMUNICAZIONE


LA SINTESI


http://www.youtube.com/watch?v=BnFjSHQFVkA







IL DILEMMA DELLE AVANGUARDIE




" L'Arte delle avanguardie sarà potentemente pubblicitaria.
  L'Arte  della pubblicità è un'arte colorata, obbligata alla sintesi."


manifesto dell'Arte pubblicitaria futurista
Depero 1933






AVANGUARDIE



Termine (dal francese avant-garde = prima della guardia) designante, originariamente, la parte di un esercito che procede avanzato in rapporto al grosso delle truppe. In tale prospettiva il termine passò dal linguaggio militare a quello politico intorno al 1830 per indicare il nuovo compito assegnato agli intellettuali, per lo più di sinistra, che consisteva nella guida morale e orientativa delle battaglie politiche del liberalismo dell'epoca. A partire dalla fine del XIX secolo, la nozione di avanguardia è stata usata metaforicamente per caratterizzare i movimenti letterari ed artistici che volevano essere più avanti (riguardo non solo alle concezioni estetiche, ma altresì ai valori sociali e alle visioni del mondo) in rapporto al proprio tempo.
Il primo ventennio del XX secolo ha visto il susseguirsi di fenomeni artistici di avanguardia, che attraverso i loro manifesti proponevano nuove forme pittoriche e plastiche in sintonia con il mutare dei tempi. I movimenti di avanguardia erano formati da gruppi spesso in polemica tra loro, ma dalla critica e dal contrasto scaturiva una grande spinta creativa. Che si chiamassero cubistifuturistiespressionistimetafisicisurrealistidadaisti, gli artisti di questa generazione volevano cambiare tutto. Le loro battaglie artistiche diedero una nuova impronta a tutta l'arte del Novecento.
Gli elementi fondamentali delle avanguardie secondo vari studiosi sono stati: attivismo esasperato, entusiastico senso dell'avventura, gusto di opposizione e antagonismo, tendenza alla negazione e al nichilismoagonismo. Un altro elemento importante per inquadrare i movimenti di avanguardia è stata la relazione fra oggettività e soggettività che i gruppi hanno attuato: per alcuni di essi è esistita solo la sfera soggettiva estremizzata formata da stati onirici e inconsciistinti e energia vitale, mentre per altri movimenti è esistito solo l'ambito oggettivo assoluto ricavabile dalle discipline scientifiche oppure l'insieme dei due mondi in alternanza e sovrapposti.
I movimenti d'avanguardia, spesso risultano intrecciati alla scienza e alle sue applicazioni tecnologiche, basti pensare alle leggi ottiche enfatizzate dagliImpressionisti, le passioni per l'aviazione e per l'elettricità evidenziate dai Futuristi, la psicanalisi sviscerata dai Surrealisti, la fisica nucleare ispiratrice della pittura informale.
Uno degli scopi dei movimenti di avanguardia è la "morte dell'arte" tradizionale e canonica realizzabile attraverso l'annullamento del momento comunicativo o con l'identificazione dell'espressione artistica con una altra azione del fare umano, come ad esempio l'urlo degli Espressionisti, l'impiego improprio di alcuni oggetti, il ribaltamento di ogni scale di valori. I gruppi di avanguardia attuano una opposizione alla cultura dominante o appartandosi aristocraticamente o partecipando rumorosamente al dibattito pubblico.


Dal punto di vista storico, l’avanguardia ha attraversato tre fasi:
  • le prime avanguardie o avanguardie storiche, nella prima metà del Novecento, caratterizzate da movimenti e manifesti, con tendenza a riversarsi nella attività politica tout court;
  • le seconde avanguardie, o neoavanguardie, negli anni Cinquanta-Sessanta, caratterizzate dal dibattito critico e dalla guerriglia semiologica con i linguaggi della società di massa;
  • e le terze avanguardie, ancora da mettere compiutamente in luce, apparse alla fine del secolo sotto la formula della terza ondata, caratterizzate dallo scontro con il postmoderno e dall’uso dei linguaggi del passato come strumenti eversivi.







PAROLE IN LIBERTA'


Le parole in libertà sono una tecnica poetica espressiva del tutto nuova, in cui è distrutta la sintassi, abolita la punteggiatura e si ricorre anche ad artifici verbo-visivi. Diversi colleghi che avevano aderito al futurismo restano disorientati dalla nuova proposta di Marinetti: è il caso di Aldo Palazzeschi e di Corrado Govoni, che di lì a poco abbandoneranno il movimento. Questi grandi talenti vengono rimpiazzati da altri nomi, meno celebri: a partire dal 1912 il Futurismo conosce il momento di massimo proselitismo, anche grazie al sostegno (per la verità piuttosto effimero) della rivista fiorentina Lacerba diretta da Giovanni Papini e Ardengo Soffici. In questo periodo Marinetti compone Zang Tumb Tumbreportage della guerra bulgaro-turca redatto in parole in libertà. Nel 1914compie anche un importante viaggio a Mosca e a Pietroburgo, dove farà la conoscenza dei futuristi russi. Questi ultimi, pur accogliendo Marinetti tra loro, solleveranno critiche sulla pratica delle Parole in libertà e manterranno una certa distanza nei confronti del movimento artistico italiano.




ARISTOTELE
ARTE IMITATIVA     INTERPRETATIVA     INDIVIDUALE        PASSIVA 
  COLETTIVA                    PERFORMATIVA  


JOHN CAGE

RIMBAUD                    MALLARME'                   BAUDELAIRE


PINOCCHIO . CARMELO BENE


BERGSON


IL TEOREMA LEO BURNETT
* partire dal prodotto
AMBIENT MEDIA
* social campain





PASOLINI 














DESIGN & MESSAGGIO DENOTATO
DESIGN ITALIANO
Domus e oggetti servi di scena
OLIVETTI



EXTRA
* La storia della serpe e del coniglio
*ESC- e sti cazzi 

1 comment: